home contatti mappa del sito

Paolo Amato

PERITO MECCANICO

CONSULENZE PER L'AUTOMOBILISTA
REVISIONE AUTOVEICOLI
PERIZIE

Viale Odorico da Pordenone, 58 - CATANIA

Paolo Amato

CAMBIO RUOTE RAPIDO A RAGGIERA

Congegno da applicare ai mozzi delle ruote delle autovetture (e degli autoveicoli in genere) che consente di montare le ruote stesse senza utilizzare i tradizionali bulloni.

L'innesto del cerchione che porta la ruota, avviene spingendo il cerchione stesso verso il mozzo determinando così la fuoriuscita a raggiera dal congegno di quattro spinotti che vanno ad inserirsi nei corrispondenti alloggiamenti predisposti nel cerchione. La fuoriuscita degli spinotti avviene in conseguenza della spinta idraulica che essi ricevono dai quattro cilindretti attivati dalla pressione esercitata su di essi dal progredire del manicotto costituente la parte centrale del cerchione. Una volta operato l'inserimento della ruota i quattro spinotti vengono bloccati da un sistema di sicurezza. Il disinserimento della ruota si ottiene mediante l'attivazione manuale di un meccanismo che sblocca i pistoncini.

PARTICOLARI MONTAGGIO RUOTA
innesto
Dettaglio raffigurante la sospenzione con il dispositivo montato.
mozzo
Dettaglio del cerchione con il mozzo modificato.
montaggio
Foto della ruota montata con particolare del mozzo.
DETTAGLI PROGETTUALI

Di seguito si può vedere la struttura interna del dispositivo e ciò che avviene al momento della spinta del cilindro.

Sezione frontale
innesto
La sezione frontale raffigura la struttura interna dei perni.
Fase iniziale
mozzo
Dispositivo aperto.
Fase centrale del processo di bloccaggio
montaggio
La pressione esercitata sul cilindro mostra come i perni rientrano verso l'incavatura che ospita il congegno.
Fase finale
mozzo
Il dispositivo come si trova alla fine dell'operazione del montaggio.

VIDEO ASSEMBLAGGIO DISPOSITIVO